L’impianto di Bio stabilizzazione viene altresì impiegato per la lavorazione della materia organica proveniente dalla raccolta differenziata, fino alla produzione di compost riutilizzabile nei parchi e nei giardini come ammendante di qualità.
La porzione di impianto utilizzata è risultata di dimensioni troppo ridotte per il bacino di utenza da servire.
La società ha quindi predisposto un progetto di grandi dimensioni per la realizzazione di un impianto che possa trattare le quantità di prodotto che i comuni possono raccogliere in maniera differenziata.
L’impianto progettato secondo le migliori tecniche oggi reperibili, consentirà di produrre energia elettrica “verde” mediante il biogas che si libererà durante il processo di maturazione.
Nell’ottica di recuperare tutto il possibile dal rifiuto, così da trasformarlo sempre di più da problema in risorsa, è in avanzata fase di costruzione una linea per la produzione di CSS.
Questo materiale opportunamente miscelato, potrà sostituire, in impianti esistenti, i combustibili fossili da estrazione, riducendo le quantità di materiale residuale depositato in discarica.